Chaos può essere indicato come una entità fisica, dominata da variazioni non lineari che danno turbolenza imprevedibile al suo interno. Un sistema caotico è caratterizzato da aperiodicità ed imprevedibilità…
La Santa di Bolsena, nella sua storia emergono più volte simboli pagani da interpretare, dei di un tempo che accostano la religione cristiana alle credenze pagane di un passato remoto.
Un primo indizio l’ho trovato nella relazione “Ipogeo cristiano a Bolsena” dove Enrico Stevenson parla di una grotta stimata ai tempi di essere stata usata come tempio di Apollo, ma secondo le sue osservazioni non poteva avere niente a che fare con un sito pagano perché secondo lui quella era solamente una vera chiesa…
Sul dosso terrazzato che si eleva a settentrione del centro abitato di Tremonte – frazione dell‟attuale comune di Santa Maria Hoè, in provincia di Lecco – sono ancora oggi visibili i resti di un edificio isolato, riferibile a una torre che faceva verosimilmente parte di una più ampia fortificazione appartenente alla famiglia nobile dei De Capitani “de Hoe”, feudatari del luogo…
FtNews ha intervistato il prof. Marco Peresani, autore del libro Come eravamo. Viaggio nell’Italia paleolitica (il Mulino editore, 2018; nuova edizione 2020, aggiornata agli ultimi ritrovamenti e arricchita da un glossario).
Lo studioso insegna Culture del Paleolitico all’Università di Ferrara e all’Università di Verona e coordina ricerche sul popolamento umano della Penisola italiana e delle Alpi nel Paleolitico…