Mensile dell’educazione interculturale, CEM MONDIALITA’ (www.cem.coop) diretto dal teologo Brunetto Salvarani, nell’impegno di rendere concreti i vissuti, i temi, i problemi dell’intercultura quale imprescindibile missione, contro la xenofobia, il razzismo, l’intolleranza, dove i sans papiers, i non comunitari, i venditori, gli ambulanti, i rom e i sinti, come li si vuole giustamente e rispettosamente definire, si ritrovano protagonisti di questioni inerenti la globalizzazione, le problematiche dello sfruttamento, del disagio lavorativo, della gestione delle risorse a livello planetario contro tutte le sperequazioni indotte da un capitalismo esacerbato e ormai non più assolutamente garantista, dove la pace tra i popoli diviene prospettiva di impegno solidale e di un’etica inderogabile nel riconoscimento dell’altro, nel diritto della libertà religiosa e di culto in Italia e nel mondo. Lingua: Italiano |
Il Portale è una iniziativa promossa e diretta dal Sociologo Orazio Maria Valastro: un progetto che si avvale delle potenzialità del web per sviluppare uno strumento di comunicazione, di ricerca, di perfezionamento e confronto culturale e professionale, su tematiche e problematiche relative all’approccio qualitativo nelle scienze umane e sociali.Il Portale dell’Analisi Qualitativa vuole inoltre proporsi come uno strumento utile per confrontare pratiche e conoscenze inerenti a studi, ricerche, formazione e interventi nei contesti sociali, che fanno espressamente riferimento alle metodologie qualitative. Il Portale si caratterizza quindi come un potenziale strumento d’informazione e approfondimento, una guida in continua evoluzione rispetto a quelle risorse e quegli strumenti cui possono accedere i navigatori interessati o incuriositi dall’approccio qualitativo. Vuole quindi: |
Lo scopo primario del sito è quello di fornire una selezione ragionata degli articoli, interventi e discussioni apparsi sui quotidiani nazionali e sulle riviste specializzate che abbiano come tematiche il mondo dell’arte, esplorato e percorso nella sua relazione con le nuove tecnologie informatiche Lingua: Italiano |
ArcheoMedia è una rivista on line di archeologia ad abbonamento gratuito, dedicata a tutte le persone che si interessano di archeologia. Lingua: Italiano |