Torniamo su una pagina incredibile della Storia dell’arte e della tradizione europea. Si sa che lo scozzese, il tirolese, il bavarese, l’olandese e qualche altro sono i costumi regionali considerati più noti e sempre attuali. Eppure il solo più illustrato dalla maggior parte degli artisti europei, dai maggiori ai minori, per almeno centocinquantanni, il più conosciuto, è un altro: il costume ciociaro cioè la vestitura che gli artisti europei vedevano addosso a uomini e donne sia a Roma e sia nelle località al suo sud e naturalmente a Parigi e Londra.
Leggi tutto nell’allegato: IL COSTUME CIOCIARO E GLI ALTRI COSTUMI