La localizzazione dell’oppidum di Nerulum a Lagonegro , fa nascere nuovi interrogativi circa il successivo cambio di nome, avvenuto certamente tra il VI secolo (ultima attestazione di Nerulum)3 e il X secolo (prima attestazione di Lagonegro – Λακκουνίγρου).
Nella cultura e nei riti religiosi nell’antica Roma rivestivano un posto preminente nella interpretazione della volontà degli Dei, i Sacerdoti Sibillini cui era affidato il compito di scrutare nel futuro e nelle volontà attribuite agli Dei del Pantheon Romano nel determinare il corso degli avvenimenti, consultando i Libri Sibillini, da loro custoditi, ed osservando gli eventi che la natura proponeva agli occhi dei Sacerdoti….
Il sito di Kashmir Smast, è uno dei siti archeologici più importanti dell’area del Gandhara, situato a circa 50 km a nord-est di Mardan. Un ricco territorio montuoso contraddistinto da un insieme di grotte naturali, dove in passato, al di sotto di quest’ultime, sgorgavano ruscelli stagionali che si riempivano durante la stagione delle piogge….
Si ammetta, nessuna regione italiana può far riferimenti puntuali a questi due giganti della letteratura occidentale come invece è possibile per la Ciociaria…