Le vacanze estive sono alle porte, ognuno di noi sceglie il modo migliore per trascorrerle ma il camper è diventato di tendenza. Grazie al progetto della start up olandese Goboony è possibile usufruire di una forma di noleggio conveniente. In un facile sito da navigare i proprietari mettono a disposizione i camper ed i turisti privi del mezzo possono agevolmente utilizzarlo. E’ questo un progetto che vede sharing mobility applicata al turismo.
Una volta scelto il periodo di viaggio e prenotato un camper su Goboony si può partire verso le mete più interessanti. Noi vi proponiamo un tour tra i castelli più belli di Italia.
- Il castello di Miramare: è una meraviglia di Italia. Sorge quasi a picco sul mare del maestoso ed imponente Golfo di Trieste. Il castello ancora completamente agibile è stato fatto costruire dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo per dividere la vita con la bella Carlotta del Belgio. Oggi è possibile ammirare ancora gli arredi originali. Attorno al castello un parco con un ulteriore Castelletto, edificio dedicato alla residenza degli sposi reali in attesa che venisse edificato il maestoso castello. Attorno all’edificio oltre la bellezza le tante misteriose leggende che lo fanno inserire tra i luoghi più ricchi di mistero d’Europa.
- Castello Scaligero di Sirmione: si tratta di una particolare fortificazione lacustre. Il castello infatti è completamente bagnato dalle acque del Lago di Garda. Da notare la particolare merlatura delle mura e le tre torri, la particolare bellezza architettonica anche qui viene esaltata da una triste leggenda d’amore che racconta di fantasmi e storie dal sapore romantico ed eterno.
- Castel del Monte: è questo un castello da visitare. Situato nel comune di Andria, in Puglia, è un edificio fatto costruire dall’Imperatore Federico II. La sua pianta ottagonale è unica al mondo. Nessun fossato e nessun elemento tipicamente difensivo lo caratterizza. Scale a chiocciola e feritoie lo rendono misterioso. E’ stato costruito secondo precise geometrie matematico-astronomiche ed è ricco di simbolismi. Anche qui non mancano storie e leggende misteriose da ascoltare magari al tramonto.
- Castello Aragonese di Ischia: questo è un antico castello che sembra essere stato voluto dal tiranno di Siracusa, Gelone. Solo dopo, passando attraverso ai secoli e alle dominazioni diventa Aragonese. Molto simile nei dettagli al Maschio Angioino a Napoli.
Se questi a nostro avviso sono quelli in cui una tappa la si deve fare è vero che di castelli l’Italia è molto ricca, un po’ ovunque se ne trova uno che merita di essere tappa di un viaggio alla scoperta del cuore antico del BelPaese ed in particolare a caccia di misteri e leggende.