Introduzione
Tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIII si costituirono numerose comunità monastiche nella laguna nord di Venezia, che si svilupparono e vissero in un ambiente fisico in continua evoluzione.
L’articolo completo si trova nell’allegato.
Autore: Davide Busato, Mario Rosso, Paola Sfameni
Email: davide.busato@infinito.it
Allegato: Costanziaco ed Ammiana.pdf