Introduzione alla tesi di Laurea anno accademico 1999-2000, relatore Professor Luciano Allegra Il monastero della Santissima Annunciata di Torino era un’istituzione privata le cui incerte origini risalgono con ogni probabilità alla seconda metà del Cinquecento e all’attivismo di pochi conservatori e conservatrici; fra di esse emerge la figura della nobildonna Antonia Montafia Langosca di Stroppiana, […]
LA TESTIMONIANZA DELLE FONTI, I DATI DI SCAVO E LA STORIA DEGLI STUDI Il complesso del Palatino è stato oggetto di recentissimi studi, che hanno tratto nuovo impulso soprattutto dagli ultimi scavi. Queste indagini, iniziate già nel secolo scorso, furono incitate dalla lettura delle numerosissime fonti storiche e letterarie che descrivevano la prima residenza imperiale […]
Introduzione della tesi di in Storia economica, anno accademico 1999-2000, relatore professor Luciano Allegra Oggetto di questa ricerca è il lavoro delle donne nella Torino di fine ancien régime. Il lavoro delle donne come area di ricerca storica ha avuto, negli ultimi trent’anni, grande fortuna. Se è vero che “si fa sempre la storia del […]
Lo scopo della pubblicazione in Internet è relativo alla necessità di entrare in contatto con il mondo accademico che è soprattutto concentrato negli Stati Uniti. L’argomento molto specifico, qual è appunto l’inviduazione di un sistema ideografico e di un sistema di misura geometrico, rende finalmente giustizia delle infinite sciocchezze che finora sono state scritte attorno […]