L’antropologia concettuale è la disciplina che analizza cause e moventi del comportamento umano attraverso tendenze sociali, comportamentali, rituali, espressioni intellettuali, credenze o creatività artistica; associa vari settori delle scienze umane e sociali per considerare il significato del comportamento, le abitudini e altri indicatori culturali. Ogni corrente e ogni espressione sociale ha un suo significato e […]
Il passaggio dalla raccolta alla produzione del cibo è sempre stato considerato una soglia, una delle grandi e radicali trasformazioni della storia dell’umanità. Nel XIX secolo V.G. Childe, al quale nella storia del pensiero archeologico, si deve il primo grande modello esplicativo della nascita dell’agricoltura e dell’allevamento, diede la definizione della trasformazione legata alla produzione […]
Per più di un secolo, molti esperti di archeologia scandinava sono rimasti affascinati da un misterioso gioco da tavolo chiamato Hnefatafl o Tafl, che di frequente veniva menzionato all’interno delle saghe norrene. La sua antica reputazione di attività intellettuale equivale a quella odierna attribuita al gioco degli scacchi, e alcune fonti scritte rivelano proprio come […]
Alcune mastabe di Antico Regno e alcune tombe di Medio Regno raffigurano scene di giochi e attività sportive dei giovani egiziani. Non sempre è facile distinguere questo tipo di giochi, ma possiamo dividerli in giochi di equilibro, prove di forza, giochi di destrezza e abilità, giochi di lotta e giochi statici. Ci sono anche giochi […]